Ultimo aggiornamento dell’informativa: 01/10/2022
Il diritto di recesso è fondamentale negli acquisti a distanza. Ti permette di comprare nel nostro negozio in tutta tranquillità, poiché ti garantisce un periodo di valutazione, dopo che avrai ricevuto i tuoi acquisti, della durata di 14 giorni. In questo periodo puoi ripensarci, e riavere l’importo pagato per i prodotti e per la consegna.
Noi di Arte Fiore siamo estremamente attenti alla soddisfazione dei nostri clienti, e rispettiamo in modo scrupoloso il diritto di recesso. Controlliamo i resi ed eseguiamo i rimborsi nel più breve tempo possibile. Vogliamo che anche il recesso, come tutto quello che fai con noi, contribuisca a creare un rapporto di fiducia. Un acquisto sbagliato può capitare. Succede! Anche in questi casi, vogliamo dimostrarti di essere il posto giusto per i tuoi acquisti.
Chi può esercitare il recesso?
Il diritto di recesso spetta a tutti gli acquirenti classificabili come consumatori. Sono consumatori coloro che comprano per uso personale, non nell’ambito di un’attività d’impresa. Perciò, se acquisti specificando una partita IVA e chiedendo l’emissione della fattura invece dello scontrino, non puoi usufruire del diritto di recesso.
Il diritto di recesso spetta solo per gli acquisti effettuati al di fuori dei locali commerciali. Non si applica perciò agli acquisti effettuati di persona in negozio.
Il diritto di recesso, inoltre, non si applica ai prodotti realizzati su misura, oppure personalizzati in base alle tue indicazioni (articolo 59 del Codice del Consumo). La norma vuole in questo caso evitare che il venditore, cioè Arte Fiore, a causa del ripensamento subisca un danno, derivante dall’impossibilità di rivendere il prodotto o rigenerarlo. Se desideri restituire un acquisto personalizzato, ti invitiamo comunque a contattarci, per cercare di trovare una soluzione.
Anche nei casi in cui non puoi usufruire del diritto di recesso, hai comunque il diritto di restituire i prodotti acquistati nel caso in cui abbiano dei difetti. In questo caso devi usare la stessa procedura prevista per il diritto di recesso, con la differenza che è necessario specificare come motivo il difetto riscontrato, per consentirci di controllarlo.
Come funziona il diritto di recesso?
Esercitare il diritto di recesso inizia una procedura che richiede tre fasi: la comunicazione, il reso della merce, la restituzione dell’importo pagato. Di seguito ti spieghiamo in dettaglio ciascuna fase, in modo da concludere la procedura senza intoppi.
Per comodità, le spiegazioni riguardano l’acquisto di prodotti fisici. Per recedere dall’acquisto di un servizio, o di un prodotto digitale, come un buono sconto, segui le istruzioni nel paragrafo “Diritto di recesso per l’acquisto di servizi”.
Quanto dura il diritto di recesso?
Il diritto di recesso deve essere esercitato tassativamente entro 14 giorni di calendario dalla data in cui ricevi il tuo acquisto. L’acquisto si intende ricevuto quando il vettore ti consegna il pacco, oppure quando lo consegna a un’altra persona da te designata. Ad esempio, se fai ritirare il pacco dal vicino di casa.
In caso di ordini consegnati attraverso più spedizioni, la data di ricezione sarà quella in cui verrà consegnato l’ultimo pacco. Nel caso di un singolo prodotto composto da varie parti, la data di ricezione sarà quella in cui verrà consegnata l’ultima parte.
Per quali motivi puoi esercitare il recesso?
Non hai l’obbligo di precisare un motivo per esercitare il diritto di recesso. È sufficiente la tua volontà. Questa è la principale differenza tra il diritto di recesso e il classico reso della merce: il reso richiede un motivo, e la nostra autorizzazione.
Attenzione: Vi sono però numerose eccezioni, elencate dall’articolo 59 del Codice del consumo, tra le quali risulta esclusa:
la fornitura di beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati.
Arte Fiore si riserva di valutare di volta in volta i resi di articoli personalizzati in forma e misure specifiche richieste dal cliente.
Fase uno: comunicare il recesso
Per esercitare il recesso e iniziare la pratica, devi comunicarci la tua decisione (art. 54 del Codice del Consumo) entro il termine di 14 giorni di calendario dalla consegna. Nel punto “Quanto dura il diritto di recesso?” abbiamo spiegato il momento di inizio. Manda la tua comunicazione a uno dei seguenti recapiti:
- Posta elettronica: info@artefiore.com
- Posta fisica: Arte Fiore, via Oslo 9, 47039 Savignano sul Rubicone (FC)
Se scegli di usare la posta elettronica, puoi usare sia una casella ordinaria che PEC.
Se scegli di comunicare il recesso con posta fisica, ti raccomandiamo di usare un servizio tracciabile, come la raccomandata semplice. Non è obbligatorio, ma ti garantisce la prova della data di spedizione. Così, se la comunicazione arriverà dopo il termine perentorio di 14 giorni, potrai dimostrare di averla spedita in tempo utile.
Al contrario, se usi un servizio non tracciabile, corri il rischio che la comunicazione arrivi fuori tempo massimo, senza poterci dimostrare che avevi rispettato la scadenza.
Contenuto della comunicazione di recesso
La comunicazione deve contenere alcune informazioni essenziali:
- Metodo consigliato: scarica e compila il nostro modulo quì ( link al file modulo_diritto_recesso.pdf ). Essendo predisposto da noi, contiene tutte le informazioni necessarie per avviare la pratica. Puoi allegarlo all’email o alla lettera fisica.
- In alternativa, puoi inviarci una tua dichiarazione, dalla quale devono risultare in modo esplicito e preciso la tua identità, la decisione di recedere, il numero dell’ordine e i prodotti che restituirai.
Appena riceviamo la comunicazione, ne diamo conferma via posta elettronica all’indirizzo indicato nell’ordine. Se la comunicazione è incompleta, nella conferma ti chiediamo le informazioni mancanti. Attendi quindi la nostra risposta prima di passare alla prossima fase.
Fase due: Restituire i prodotti
Dopo averci comunicato il recesso, è necessario restituire il tuo acquisto. Infatti, a seguito della tua comunicazione, noi prepariamo il rimborso. Lo tratteniamo per il tempo necessario a controllare lo stato dei prodotti restituiti.
Puoi restituirci i prodotti in due modi:
- Spedisci al seguente indirizzo: : Arte Fiore, via Oslo 9, 47039 Savignano sul Rubicone (FC)
- Portali in negozio, dove ti rilasceremo una ricevuta.
Per esercitare correttamente il diritto di recesso, i prodotti devono arrivarci nello stesso stato in cui sono stati consegnati: nuovi, privi di difetti, nell’imballo originale (ad esempio, la scatola delle scarpe senza rotture), muniti del cartellino identificativo se presente.
La restituzione avviene a tua cura e sotto la tua responsabilità. Ti raccomandiamo perciò di scegliere attentamente il vettore e il tipo di spedizione.
Poiché quando spediamo il tuo acquisto poniamo particolare attenzione all’imballaggio, ti raccomandiamo di riutilizzare lo stesso imballo per la restituzione. Questo riduce le possibilità di danni in fase di trasporto.
Il costo della restituzione è a tuo carico (art. 57 del Codice del Consumo). Questa spesa viene rimborsata da Arte Fiore solo se ci siamo assunti in modo esplicito questo obbligo, al momento della vendita. Ad esempio, nell’ambito di un’offerta promozionale, come il reso gratuito senza spese.
I nostri controlli
Non appena ricevuti i prodotti resi, ne verifichiamo le condizioni, incluse quelle degli eventuali accessori. Come spiegato al paragrafo precedente, è necessario che i prodotti restituiti si trovino nelle stesse condizioni in cui sono stati consegnati.
Se riscontriamo una diminuzione di valore, attribuibile a un uso diverso da quello necessario per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento del prodotto (ad esempio, se hai modificato la composizione floreale), ci riserviamo la facoltà di rifiutare il recesso. Oppure di trattenere dall’importo rimborsato la differenza tra il valore del prodotto restituito e quello originario, come stabilito dall’art. 57 del Codice del Consumo.
Fase tre: Rimborso del pagamento
Se hai seguito le istruzioni spiegate nei paragrafi precedenti, hai fatto tutto il necessario!
Eseguiti i nostri controlli, procediamo entro 14 giorni a rimborsarti l’importo pagato per l’acquisto e la consegna dei prodotti, al netto di eventuali spese supplementari, come stabilito dall’art. 56, comma 2 del Codice del Consumo.
Il rimborso avviene usando lo stesso mezzo di pagamento che hai usato per il tuo ordine. Potremo usare un altro mezzo di pagamento, o una diversa forma di rimborso, solo in caso di uno specifico accordo con te, che deve essere preso in via preventiva.
Perciò, se sai già che il mezzo di pagamento usato per il tuo acquisto non può ricevere il rimborso, ad esempio perché hai pagato con bonifico da un conto corrente che in seguito hai chiuso, ti preghiamo di avvisarci. In caso contrario, la procedura potrebbe subire dei ritardi e avere dei costi supplementari, che vengono trattenuti dall’importo rimborsato.
Avviso di cortesia
Contestualmente al rimborso, Arte Fiore ti invia per posta elettronica una notifica di chiusura della pratica. In questo modo hai la certezza che i tuoi soldi sono in arrivo. Se non li ricevi, e per ogni altro dubbio, contattaci. Siamo a tua disposizione!
Per evitare che la notifica del rimborso finisca nello spam, ti consigliamo di aggiungere il nostro indirizzo info@artefiore.com alla rubrica del tuo programma di posta elettronica.
Diritto di recesso per l’acquisto di servizi
Se hai acquistato un servizio o un prodotto digitale, come un buono acquisto, le regole per esercitare il diritto di recesso sono leggermente diverse.
Sono valide tutte le regole spiegate per l’acquisto di prodotti fisici, tranne le seguenti differenze:
- Quanto dura: se acquisti un servizio o un prodotto digitale, non è prevista una consegna fisica. Il tuo acquisto è subito disponibile. Perciò, il pagamento segna l’inizio del periodo di 14 giorni per esercitare il diritto di recesso.
- Nessuna restituzione: poiché questi tuoi acquisti sono immateriali, non devi restituire nulla.
- Nostri controlli: se, dopo la tua comunicazione di recesso, i nostri controlli evidenziano che hai già usufruito del servizio (ad esempio, il buono acquisto risulta usato), non hai più diritto di recedere. In questi casi, ti avviseremo che non possiamo accettare la tua comunicazione di recesso.